Vai ai contenuti

La nostra storia

L'Associazione
 
L'Associazione culturale musicale “Ars Camunnorum” nasce a Piancogno nel 2013 con lo scopo di proporre idee artistiche.
 
La sede, assegnata gratuitamente dal comune di Piancogno e situata in Via Roma n. 5 a Cogno (BS) al primo piano dell'Ex Convitto Olcese è luogo di incontro per gli associati appassionati di musica, arte e cultura.
In questi anni di vita la nostra Associazione ha proposto varie iniziative:
  • realizzazione di pannelli fotografici a tema esposti durante la “Fiera dei fiori“ di Piamborno;
  • rassegna di arte varia denominata “E state in anfiteatro”, proposta per tre anni consecutivi e sospesa a causa della pandemia. Nelle serate sono stati proposti momenti di musica, teatro, ballo, letteratura, poesia, pittura ed altre espressioni artistiche. Il ricavato è stato devoluto ad Associazioni locali;
  • collaborazione con il Grest 2021 per la realizzazione delle attività ludiche svolte nell'oratorio di Piamborno;
  • il 09 aprile 2023 in collaborazione con la “Parrocchia S. Famiglia e S. Vittore di Piamborno” e con il patrocinio del Comune di Piancogno ha proposto la seconda edizione del “Concerto di Pasqua”;
  • Il 29 aprile 2023 con il patrocinio del Comune di Piancogno e del Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica ha proposto la prima edizione del concorso di canzone dialettale "Tacabanda";
  • Il 7 ottobre 2023 nella splendida cornice del Santuario dell'Annunciata, si è svolto l'evento “E’ Annunciata una lieta serata”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Piancogno, dalla nostra Associazione e dai frati dell’Annunciata;
  • Il 15 ottobre 2023 si è tenuto l'evento "Alla riscoperta della Öl (Ogliolo)" organizzato dalle Associazioni "Raccontando Pian di Borno" e "Ars Camunnorum" con il patrocinio del Comune di Piancogno.


Per news ed eventi visita
la Nostra pagina Facebook
Visita il nostro
canale YouTube
Fotografie e video nel
nostro spazio Instagram
Torna ai contenuti